Vai al contenuto

Fiat Ducato 244 – Avaria anabbaglianti

Sommario

Momento della lettura 3 minuti

Aggiornato – 2 novembre 2023

Il guasto degli anabbaglianti, dei fendinebbia e dell'illuminazione strumenti del Fiat Ducato 244 può avere diverse cause, di seguito descritte.
Le illustrazioni riguardanti le posizioni di sicurezza sono tratte dal manuale originale a scopo illustrativo.
Gli estratti dello schema elettrico provengono dal programma Windows e-Learn FIAT Ducato. Tutti gli schemi elettrici sono disponibili per il download in formato PDF cliccandoci sopra.

Fusibili

I fusibili si trovano sul lato del conducente a sinistra del piantone dello sterzo (CFB), comprese le pinzette per fusibili (D), a destra sul lato passeggero sotto il vano portaoggetti (CFO), ciascuno dietro coperture in plastica rimovibili, e nel vano motore sul lato conducente (CVM) sotto uno, utilizzando una vite Torx (B) fissato all'alloggiamento del fusibile/relè, sbloccabile (C) Copertura in plastica (D) e fissato a sinistra del portafusibile direttamente al polo positivo della batteria (CBA).

Per arrivare subito al punto: il colpevole è stato il fusibile da 5 A (F 24 – CFB).

Ma ci sono anche connettori sul piantone dello sterzo (sotto le coperture superiore e inferiore, nonché nella parte inferiore del gruppo interruttori (luci di emergenza, fendinebbia, ABS)) che possono innescare lo stesso fenomeno a causa dell'ossidazione scollegare e ricollegare più volte risolve l'errore a condizione che tutti i backup siano innocui.

Il fusibile da 150 A (F 70 - CBA) collegato a monte del relè per la luce anabbagliante sinistra e destra, così come i fusibili da 10 A collegati a monte del contatto del relè 87 (T02) (30) e delle luci anabbaglianti (F 14 e F 15 CVM), solitamente non sono la causa del problema.

Il relè T02 (CVM) si trova direttamente sotto i due fusibili F 24 e F 14 (CVM).

CFB

IdentificatoreAmpScopo
Q125Luci di posizione (destra – anteriore/posteriore)
F135Luci di posizione (sinistra – posteriore destra)
F245Luce targa, illuminazione di funzionamento, lampada per luci di posizione
F257,5radio
F267,5Luci dei freni
F277,5specchietto elettrico, cruise control, tachigrafo, telefono, telecomando
F3110Interruttore di accensione
F3215radio
F337,5Fendinebbia posteriore
F357,5ABI, alzacristallo
F3710Quadro strumenti, PCC
F3910Illuminazione interna, EOBD
F427,5Centralina ABS
F4315Pompa lavavetri
F4415Accendisigari
F4915Pompa lavafari
F507,5Centralina airbag
F5110PCA (versione ambulanza)
F5220Presa frontale
F5310Indicatori di direzione, luci di emergenza, quadro strumenti
F5530Ventilatore elettrico (interno)

CFO

IdentificatoreAmpScopo
F3410Tachigrafo, telefono, telecomando
F3820Blocco porte ABI
F4015riscaldato Disco a destra
F4110Riscaldamento degli specchietti esterni
F4515Riscaldamento del sedile del conducente
F4720Alzacristallo ABI sinistro
F4820Alzacristallo ABI destro
F5415riscaldato Disco a sinistra
F5715Ventilatore elettronico aggiuntivo
F585Temporizzatore Webasto
F5915contenitore per alimenti
F6010Luci di emergenza
F6120Gruppo Webasto
F6420Sirena (versione ambulanza)
F6510Presa (dotazioni speciali

CVM

IdentificatoreAmpScopo
F0160Protezione ECU CFB
F0250Centralina preriscaldamento candela
F0330Interruttore di accensione
F0450Centralina ABS
F0530Ventilatore (interno)
F0640Ventola (raffreddatore – livello 1)
F0740Ventilatore (radiatore – stadio 2), interruttore remoto della bobina di accensione
F0830Motorino del tergicristallo
F0915Fendinebbia
Q1110Centralina controllo motore
F1410anabbagliante destro
F1510Anabbagliante a sinistra
F167,5Sistema IE, codice FIAT
F175Servizio IE
F187,5Codice FIAT,centralina motore
F197,5compressore
F2030PTC
F2115Pompa del carburante
F2310Centralina di commutazione automatica
F2415Centralina di commutazione automatica

CBA

IdentificatoreAmpScopo
F70150Centralina CVM
F7180Unità di controllo del CFO
F7270 / 100 / 125*Generatore trifase
F7370Costruzione

*A seconda del tipo di motore (2.0 JTD, 2.8 JTD)

Schema elettrico per l'illuminazione esterna (estratto)

Schema elettrico dell'illuminazione dello strumento (estratto)

Qui è indicato il fusibile F 24 - e quindi può essere individuato anche come causa...!

Schema elettrico per fendinebbia (estratto)

relè

I relè possono essere testati abbastanza facilmente applicando 12 V CC ai contatti della bobina 85 e 86: se commutano quando viene applicata la tensione ed è possibile misurare la continuità tra i contatti del relè, il relè è funzionante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITItalian
We've detected you might be speaking a different language. Do you want to change to:
en_US English
de_DE German
en_US English
fr_FR French
sv_SE Swedish
es_ES Spanish
pt_PT Portuguese
it_IT Italian
nl_NL Dutch
nb_NO Norwegian
fi Finnish
da_DK Danish
cs_CZ Czech
hu_HU Hungarian
el Greek
ru_RU Russian
tr_TR Turkish
ja Japanese
lt_LT Lithuanian
lv Latvian
sl_SI Slovenian
sk_SK Slovak
Close and do not switch language