Vai al contenuto

Radiazione ionizzante

Momento della lettura 3 minuti

Aggiornato – 5 agosto 2024

Le radiazioni ionizzanti sono impercettibili per l'uomo; sono inodore, insapore e invisibili. Deriva dal decadimento degli atomi di sostanze radioattive, che si verificano ovunque in natura.

Unità

Tuttavia, questo decadimento atomico può essere misurato. Antoine Henri Becquerel ricevuto nel 1903, insieme a Maria E Pierre Curie, il Premio Nobel per la scoperta della radioattività. Dopo che la velocità di decadimento, cioè il numero di atomi decaduti al secondo, è stata inizialmente espressa in Curie (Ci), dal 1998 viene utilizzata l'unità Bequerel (Bq).

Dal nome del medico e fisico svedese Rolf Sievert, nel 1979, 13 anni dopo la sua morte, l'unità sievert (Sv) fu istituita come unità internazionale per la dose equivalente. Descrive l'esposizione (dose) a un organismo biologico in joule per chilogrammo moltiplicato per quello Fattore di ponderazione del fascio.

Si distingue tra equivalenza (H), effettiva (Deff) e la dose d'organo (HT).

La dose efficace tiene conto della diversa sensibilità degli organi. Il valore limite per le persone che non sono esposte professionalmente alle radiazioni(1) è 1 mSv/a, per coloro che sono esposti professionalmente alle radiazioni(2) a 20 mSv/anno.
La dose d'organo descrive la dose assorbita dal rispettivo organo, in Germania ad esempio il cristallino 15 mSv/a(1), o 20 mSv/a(2), estremità 50 mSv/a(1)o 500 mSv/a(2) secondo StrlSchV §71.

Tipi di radiazioni

A seconda del tipo di radiazione da misurare, sono disponibili diversi metodi e dispositivi di misurazione.

Un contatore Geiger che prende il nome Johannes Wilhelm Geiger, o contatore Geiger-Müller, integrato dal nome del suo dottorando Walther Müller, noto dal 1929, viene utilizzato per misurare il decadimento radioattivo delle radiazioni alfa, beta e gamma. L'ordinanza fornisce inoltre informazioni sulla crescente capacità di penetrazione delle radiazioni.

Radiazione alfa (α) si trova nei nuclei pesanti come l'uranio-238.

Radiazione beta (β) si forma quando il nucleo di un atomo viene convertito in quello di un altro elemento. Qui si distingue tra β+, l'elemento con il successivo valore più basso e β, l'elemento del numero atomico immediatamente superiore. Entrambi sono radiazioni ionizzanti.

Radiazione gamma (γ) è una radiazione elettromagnetica con una lunghezza d'onda di soli 0,005 nm (corrispondente a 59.958.491,6 THz(!)) e viene creata dopo il decadimento α o β dell'energia rilasciata nel processo, chiamata anche transizione γ. Non si tratta di un decadimento perché il numero di neutroni e protoni contenuti nel nucleo rimane invariato. Quando attraversa un corpo (umano, animale, frutto, ecc.), gli elettroni rilasciati e i raggi X risultanti rompono i legami chimici, causando, tra le altre cose, danni alle cellule e al DNA.
IL Fattore di ponderazione delle radiazioni è 1 e serve come riferimento per altri tipi di radiazioni in termini di nocività per l'organismo.

radon (Rn) è un elemento radioattivo, un gas nobile che si trova naturalmente in tutto il mondo ed è l'isotopo più stabile 222Rn con un tempo di dimezzamento di 3,8 giorni, prodotto dal decadimento dell'uranio e del radio. Il motivo di questo momento di stress per la salute è principalmente il polonio (Po), prodotto di decadimento che emette particelle α, con un tempo di dimezzamento di 138 giorni, in particolare gli isotopi 210Po 212culo, 214culo, 216culo, 218Po. L'emivita biologica nel corpo è di 50 giorni.
La radiazione α non è quasi dannosa all'esterno, poiché la profondità di penetrazione viene già assorbita nello strato superiore della pelle. Poiché il radon è solubile nell'acqua potabile, si tratta di un inquinamento interno che ha un effetto diretto sulle cellule e può essere immagazzinato negli organi.
Il fattore di ponderazione delle radiazioni è 20 e rappresenta quindi una nocività venti volte maggiore rispetto all'esposizione alle radiazioni gamma nella stessa unità di tempo.

Dispositivi di misurazione

I contatori Geiger-Müller sopra menzionati rilevano generalmente le radiazioni β e γ nel segmento di prezzo più basso. Gli apparecchi di misurazione che rilevano le radiazioni α costano più di 600 euro circa.

I dispositivi di misurazione del radon, compresa la calibrazione, possono essere acquistati per circa meno di 200 euro.

Dispositivi sufficienti per l'utenza domestica sono, ad esempio, il contatore β/γ GMC500+ da GQ, così come il rilevatore di radon RadonEye con connessione Bluetooth del produttore sudcoreano FTLab, disponibile anche in una versione - sfortunatamente due volte più costosa - con connessione WLAN.

Entrambi i dispositivi hanno la memorizzazione dei dati integrata e la rappresentazione numerica e grafica delle serie di misurazioni.
La batteria sostituibile agli ioni di litio del contatore Geiger mobile e fisso può essere caricata tramite una porta USB. Il rilevatore di radon richiede 12 V CC, ad esempio collegato a un power bank tramite un convertitore DCDC StepUp o tramite un alimentatore a spina o tramite una connessione 12 V per auto.

Definizione di limite, linea guida e valore di riferimento

Il significato di questi tre valori è spesso confuso, ecco quindi la definizione corretta:

  • Valore limite – non deve essere superato
  • Valore guida – dovrebbe essere rispettato per garantire che i valori limite non vengano superati
  • Valore di riferimento – è la concentrazione appena accettata

Interpretazione dei valori misurati

La radiazione radioattiva naturale è compresa tra 0,03 e 0,08 μSv/h. L'esposizione alle radiazioni calcolata su un anno è determinata da (0,03 x 24 x 365) / 100 = 0,2628 mS/a .. (0,08 x 24 x 365) / 100 = 0,7008 mS/a.

I valori limite sono molto soggetti a interpretazione. Se pensiamo ai precedenti valori limite per i raggi X, oggi valgono valori molto più bassi perché ora possiamo determinare quale danno è causato da quale dose.

Oggi circa 100 mS/a sono considerati pericolosi per la salute. Una singola dose di 1 S provoca malattie da radiazioni, o 5 S nei casi 50% causano la morte entro un mese.

L’inquinamento da radon varia notevolmente a seconda della permeabilità del suolo e della presenza di uranio o radio, il che si traduce in diverse concentrazioni di radon raccomandate come “valori limite”.
In media possiamo dire che 100 Bq/m3 si applicano come limite per le concentrazioni interne, ma anche 200 Bq/m3 sono ancora considerati accettabili in alcuni paesi.

Il radon è facilmente solubile in acqua e può quindi essere assorbito anche con l'acqua potabile o inalando i vapori acquei durante la cottura o la doccia. Gli acquedotti riducono le concentrazioni di radon mescolando acqua con una concentrazione inferiore proveniente da altre fonti o aerandola con ossigeno, il che fa sì che il radon fuoriesca parzialmente dall'acqua.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITItaliano