Sommario
Un like dalle persone o da Dio? Cosa è (più) desiderabile?
In un mondo in rete digitale in cui i social media giocano un ruolo sempre più importante, il riconoscimento da parte degli altri è spesso misurato sotto forma di like, commenti o numero di follower.
Le persone cercano la convalida nelle loro presenze online, nel loro ambiente sociale, prevalentemente orientato alle prestazioni. Ma la domanda sorge spontanea: il riconoscimento da parte delle persone è davvero ciò che ci soddisfa a lungo termine?
O è in definitiva il riconoscimento da parte di Dio ad avere un valore duraturo?
Desiderio di conferma
La ricerca di riconoscimento è un bisogno umano fondamentale. Gli esseri umani sono esseri sociali per natura e percepiscono l'affermazione degli altri come una forma di apprezzamento. Nella società moderna, ciò è particolarmente evidente attraverso l'uso dei social media. Ogni like o commento positivo può aumentare l'autostima a breve termine, mentre le reazioni negative o l'ignoranza sono spesso percepite come un rifiuto.
Da una prospettiva biblica, questo desiderio di riconoscimento è sempre stato presente. Gesù stesso ha messo in guardia dal compiere le sue azioni per un desiderio di riconoscimento umano. Così in Matteo 6:1 per leggere "Fate attenzione a non fare l'elemosina[1] davanti alla gente per essere visti da loro, altrimenti non avrete alcuna ricompensa dal Padre vostro che è nei cieli." E Galati 1:10 riafferma "Parlo per amore della gente o per amore di Dio? O sto cercando di piacere agli uomini? Tuttavia, se stessi ancora compiacendo gli uomini, non sarei un servitore di Cristo.„
Valori transitori del riconoscimento umano
Se l'approvazione degli altri porta gioia a breve termine, la domanda rimane: ha un valore duraturo? I social media sono in rapida evoluzione: ciò che viene celebrato oggi può essere dimenticato domani. La fissazione sulle opinioni altrui spesso porta a pressioni interiori, dubbi su se stessi e dipendenza da conferme esterne.
Oggi avete ancora più di 1.000 "amici" nei vari canali, domani, quando avrete davvero bisogno di un amico, non ce ne sarà più nessuno.
Questo mostra Proverbi 29:25 giustamente su " Il timore dell'uomo è un'insidia, ma chi confida nel Signore è al sicuro." e Giovanni 12:43 aggiunge "Perché l'onore degli uomini era loro più caro dell'onore di Dio".
Il riconoscimento di Dio: lo standard eterno
A differenza dell'approvazione fugace delle persone, quella di Dio è eterna e immutabile. Egli non vede solo il nostro comportamento esteriore, ma presta particolare attenzione al nostro cuore. La sua approvazione non si basa su prestazioni mondane, ma su un rapporto autentico con lui.
In 1 Samuele 16:7 questo viene chiarito ancora una volta "Ma il Signore disse a Samuele: "Non guardare al suo aspetto o alla sua statura, perché io l'ho respinto. Perché [il SIGNORE] non guarda quello che guarda l'uomo; l'uomo guarda quello che ha davanti agli occhi, ma il SIGNORE guarda il cuore...".!“.
E Colossesi 3:23-24 fornisce la raccomandazione finale "E qualunque cosa facciate, fatela di cuore, come per il Signore e non per gli uomini, sapendo che riceverete in premio un'eredità dal Signore, perché servite Cristo Signore.„.
Cercate l'approvazione di Dio!
Per liberarci dalla dipendenza dalle conferme umane, possiamo applicare i seguenti principi tratti dalla Bibbia, ad esempio:
- Trovare l'identità in Cristo - Il nostro valore non risiede nell'opinione degli altri, ma nel fatto che siamo figli di Dio, come vediamo in Romani 8:16-17 trovare confermato "Lo Spirito stesso testimonia insieme al nostro spirito che siamo figli di Dio.Ma se siamo figli, siamo anche eredi, cioè eredi di Dio e coeredi di Cristo, se infatti soffriamo con lui per essere anche glorificati con lui."
- Vivere l'onestà e l'autenticità - Invece di conformarci per piacere agli altri, dovremmo sforzarci di rappresentare noi stessi e di essere sinceri davanti a Dio, secondo il consiglio contenuto in Efesini 6:6-7 "... non con un servizio agli occhi per piacere agli uomini, ma come servi di Cristo, facendo la volontà di Dio di cuore; servendo il Signore con buona volontà e non gli uomini, ...".
- Privilegiare i valori a lungo termine rispetto al riconoscimento a breve termine - Invece di cercare apprezzamenti o lodi da parte degli altri, dovremmo chiederci che cosa è prezioso agli occhi di Dio. Matteo 6:19-20 Quali tesori dovremmo accumulare, non quelli che sono deperibili, ma quelli che dureranno per l'eternità "Non accumulate per voi tesori sulla terra, dove tignola e ruggine distruggono e dove i ladri scavano e rubano. Ma accumulate per voi tesori in cielo, dove né tignola né ruggine si corrompono e dove i ladri non scassinano e non rubano".
Conclusione
Il desiderio di riconoscimento è profondamente radicato in noi, ma l'approvazione umana è fugace. Chi costruisce la propria vita su questo aspetto, spesso sperimenta delusioni e insicurezza.
La Bibbia ci insegna che la vera realizzazione non viene dall'affermazione degli altri, ma dal rapporto con Dio. La sua approvazione è costante, a prescindere dalle circostanze esterne, e porta alla vera pace e all'appagamento.
La domanda rimane: continuiamo a cercare il gradimento delle persone o il favore di Dio?